🚀 Elevate Your Experience with the DJIRyze Tello Drone!
The DJIRyze Tello Drone Boost Combo is a compact and lightweight drone designed for both beginners and experienced pilots. It features three batteries for extended flight time, a charging hub, and additional propeller sets and guards, ensuring a safe and enjoyable flying experience. With Bluetooth connectivity and a user-friendly remote control, this drone is perfect for capturing stunning aerial footage on the go.
Manufacturer | Bialetti |
Brand | DJI |
Model | Tello Boost Combo by Ryze Tech |
Product Dimensions | 23 x 19 x 5 cm; 240 Grams |
Batteries | 1 Lithium Polymer batteries required. (included) |
Item model number | 6958265178535 |
Manufacturer Part Number | 6958265178535 |
Mirror Adjustment | Remote Control |
Special Features | Bluetooth |
Voltage | 3.8 Volts |
Wattage | 4.18 watts |
Item Weight | 240 g |
B**I
DJI RYZE TELLO nel 2021
Per questa fascia di prezzo il mini drone di casa DJI é ancora oggi interessante, ma con qualche "MA" da considerare:1) I motori sono a spazzole, che si consumeranno. Il costo della sostituzione é circa 80-90 euro, ossia quanto il costo del drone stesso.2) I telefoni di oggi non hanno più le cornici, quindi i falsi tocchi sono frequenti e il drone parte per la tangente. Perfetto con iPad che ha i cornicioni ai lati o con un telefono non troppo "moderno". Io comunque mi trovo molto meglio con controller fisico.3) Se fate due conti il costo del radiocomando (quasi introvabile) porta questa combo a 200 euro, e a questo prezzo si trovano già droni interessanti. Comunque potrete usare anche il radiocomando di Xbox One che ho testato col mio iPhone XS aggiornato ad iOS 14.7. Va usato con un supporto smartphone aggiuntivo (7-9 euro), ma non è proprio ottimizzato per i droni anche se il risultato non è malvagio.4) Stabilità: Il segnale ricevuto vi darà un margine di manovra di 10-20 metri di distanza al massimo dal radiocomando, a pochi metri oltre si perde la connessione. Se usi un extender wifi (altri 30-40 euro) e un power bank per tenerlo accesso (altri 25-30 euro o oltre) allora diventa un drone davvero pazzesco, ma leggi il punto 5 prima di gioire troppo.5) Resistenza al vento: poca, davvero poca e del resto essendo un mini c'è da aspettarselo. Se non hai una villa con grandi open space non pensare di usarlo davvero in casa (tra rumore, vento e spazi di manovra con i para eliche o vivi in un castello o non ci siamo).6) Esperienza d'uso: ok fa evoluzioni che il mio mavic mini 2 non farà mai, ma alla fine sono solo quattro e una volta fatte il gioco è finito. Con pochi soldi puoi acquistare un visore VR (altri 25-30) e sperimentare il volo in prima persona. Ci sono anche visori non VR ma con lenti ottimizzati per i droni che ti permettono di usare qualunque app senza sdoppiare la visuale e perdere la metà dei pixel, ma costano 5 volte di più anche se poi potrai utilizzare la maschera magica anche con altri droni. Comunque sono sempre altri soldi.7) Foto/video: se fossimo ancora nel 2018 non avrei nulla da ridire, ma per essere nel 2021 secondo me non dovete proprio pensarlo come un drone che possa fare foto/video, al massimo un filmino o una fotina al volo con gli amici, ma solo in zone molto illuminare e comunque senza grosse pretese.8) Qualità/costo: Non ci siamo proprio, perchè per divertirti davvero ti serve: Drone combo 150€, powerbank e extender wifi almeno 60€, radiocomando e sono altri 40 € (se riesci a trovarlo). Infine se prendi pure una borsa decente siamo troppo vicini ai 300 € per fare l'acquisto. Se aggiungi un visore VR o una maschera magica per droni allora siamo davvero fuori con l'accuso in quanto a spese.9) Optical Flow/Stabilita: Ottima davvero ma se sorvolate qualcosa a meno di un metro il drone impazzisce e parte per la tangente senza alcuna possibilità di controllo. Si possono fare delle manovre di precisione ma non più di tanto, quindi non pensate di poter volare rasoterra o di poter fare "la rasella" a un tetto o cose del genere. Distanza verticale minima dal drone: 1 metro in sicurezza da 80cm in poi siete a rischio.10) E' un drone, pesa solo 80 gr ma é comunque un drone e se volete usarlo fuori casa senza rischiare multe stratosferiche dovete essere registrati come piloti APR (6 euro /anno) e dovete avere l'assicurazione base (e pure per questa sono 30-40 euro /anno che se ne vanno).CONCLUSIONIE' un drone divertente per iniziare e i due stabilizzatori ottici lavorano davvero molto bene (a patto di tenere una certa quota). Essendo super leggero teme molto il vento e quindi con un extender wifi, se vi allontanate troppo, rischiate davvero tanto di perderlo alla prima folata.CONSIGLIATO?Consiglio l'acquisto solo se siete curiosi e se avete un bel po' di soldi da spendere pensando di utilizzarlo insieme a vostro figlio. Inoltre i motori a spazzole fanno sì che questo drone non sia l'ideale per un uso abbastanza costante o intenso, quindi alla fine se non siete appassionati o curiosi nel 2021 il gioco non vale la candela. Consigliato solo ai fan di DJI (come me), non consigliato come drone principale.
L**.
Ancora ai vertici della categoria
Quando si acquista un drone, si perché questo è un drone e non un giocattolo, lo si deve fare con la consapevolezza di cosa si vuol ottenere dal prodotto che si acquista.DJI RYZE TELLO non si spaccia per ciò che non è! E' esattamente un drone leggero che mantiene ciò che promette, se lo scopo della vostra scelta è far volare un oggetto allora potete tranquillamente prendere in considerazione un container di marhe e modelli di ogni genere ed avere GPS con RTH, 120 m di altezza massima, waypoint e quant'altro.. ma se volete iniziare a volare e a farlo filmando e volete acquistare un prodotto nuovo senza oltrepassare i 200€... allora smettete pure di esitare... perché non avete alternative al DJI RYZE TELLO!!!!RYZE ha curato l'ingegnerizzazione, DJI la dinamica di volo, l'hardware di volo e il software e INTEL il processore, risultato... letteralmente inarrivabile per gli altri in relazione alla categoria e fascia di prezzo in cui si colloca questo drone!Poi leggerete... ahhh ma non va oltre i 30 mt, si perché vola fino a 30 mt e non più fino a 10 e lo fa SENZA APP DI TERZE PARTI.... ma con l'app proprietaria... si ma ha i motori brushed.... che si bruciano.... si ma con il vento non si può volare.... si tutto vero.... ma vi garantisco che per esperienza ho avuto altri prodotti con GPS e tutto il resto... ma non c'è paragone!!!!!!! Foto e filmati sono stabilizzati.... i colori ed un HD semplice mente un 720p.. ma VERO!! non i 4K che promettono altri che poi non sono!!!! Non pensate che basti semplicemente avere un 1080p per dire che "è meglio", la qualità video è l'insieme di più fattori.Ricordate che per farlo volare fuori casa occorre registrazione operatore D-FLIGHT, assicurazione e osservanza delle regole di volo, non serve attestato A1/A3.... in sintesi non è un MAVIC 3 PRO.... ma non hanno mai scritto o detto che lo fosse.... è semplicemente il DJY RYZE TELLO... e questo basta per essere ancora ai vertici DELLA SUA CATEGORIA e FASCIA DI PREZZO!!!!!P.S. un consiglio utilissimo l'abbinamento con un extender wifi... per avere migliore trasmissione video.
P**Y
Mostly Ok
Works well most of the time but is not very tolerant of mistakes (needed to recalibrate after 2 flights). Range is poor, good only for indoor use or a back garden. Video stutters sometimes. But for all its faults it is fun.
V**R
Para principiantes es genial
Teniendo en cuenta el tiempo que tiene ya es un aparato de más de 5 años desde que se lanzó a la venta y disponer de una cámara a 720 de resolución en vídeo y 5 megapilxe en foto y una batería que su duración son 10 minutos.Estable muy estable ,sencillo de volar y difícil de romper por ello es excelente para un principiante,no esperes grandes distancias de vuelo pero en mis pruebas lo he llevado a 200 metros aproximadamente y a unos 20 metros del suelo con tiempo sin viento o muy poco viento .El vídeo a pesar de ser a 720 lo representa muy bien y unos colores muy decentes al igual que la fotografía es resultona pero para nada para un profesional.La batería dura entorno a los 10 o 12 minutos y recomiendo en combo si o si con su cargador múltiple pues demoran mucho en cargarse .El vuelo es suave permite hacer vuelos muy estables y jugar con el ,en espacios cerrados está genial se controla muy bien .Lo que más me ha gustado es su peso y tamaño y que además lo puedes controlar desde el móvil sin necesidad del mando .Está operativo en menos de un minuto desde que lo sacas de la caja .No es barato para lo que es pues el combo está a 180 euros ,en algún momento ha estado a 130€ que si es una buena oferta .He probado muchos drones baratos y como este no he encontrado uno .
D**H
Great fun for beginners
Well, out of the box it was quite easy to get going, although I need to charge the batteries some more before I can keep using it :)I downloaded the Tello app - took a while as there's loads of "compatible" apps, some charging £4.99. But the Tello app is free. The app has a really low rating on Android of 1.4 stars, but I've not had any issues with it.Simply turn on the drone. Connect your phone's wifi to the drone wifi. Open the Tello App. Connect. Fly.I also ordered a compatible joypad (Gamesir T1D) which was easy to set up in the Tello App.The camera quality isn't brilliant, but for the price you can't complain.I was looking at the DJI SE for £269 (£359 with extra batteries etc) and even the DJI Mini 3 with controller for £859. but I thought - how often am I going to use it really?! And this £99 drone (£139 with spare batteries etc) felt more within budget with what I'm using it for - as a fun toy that if I break or lose won't end in financial tears.
Trustpilot
1 week ago
2 months ago