Deliver to DESERTCART.HR
IFor best experience Get the App
Full description not available
T**O
kit ripristino vernice
Kit composto da-3 prodotti: 1 anti sigillante, 1 vernice, 1 fissante.-4 spugnette,-carta abrasiva,-1 guanto-una piccola guida.I sedili in pelle sono un vero lusso all’interno dell’auto. Oltre a migliorare l’effetto estetico degli interni migliorano il comfort di guida e al tempo stesso, specie per le pelli più lucide utilizzate sui modelli old school, mantengono il guidatore in una posizione più sportiva all’interno dell’abitacolo.Di contro però, in presenza di graffi o addirittura lacerazioni perdono, se non peggiorano, il look degli interni. Per cui vediamo passo passo come far tornare a splendere dei vecchi sedili. In questa prima fase:- Il primo passaggio per riportare a nuova vita la pelle di un sedile prevede la pulitura approfondita della stessa e lo sgrassaggio della superficie. Per fare ciò è consigliabile servirsi dei prodotti appositi che non sono inclusi nel kit.- Levigare la superficie della pelle interessa al trattamento con della carta abrasiva contenuta nella confezione e pulire tutta la superficie del sedile, prestando particolare cura alle zone oggetto di lavorazione.- Applicazione del prodotto di adesione. Trattare la parte da rinnovare con un panno e qualche goccia di prodotto e lasciare asciugare per qualche ora.- Infine arriviamo al passaggio più delicato, quello che riguarda la verniciatura vera e propria dei sedili in pelle. Dopo aver applicato e lasciato asciugare correttamente il primer a solvente è possibile passare alla verniciatura. Il tipo di vernice da scegliere varia in base al tipo di pelle del sedile da verniciare (oltre ovviamente al colore e a se si vuole mantenere il colore originario oppure se si vuole cambiarlo). Per determinare il tipo di vernice adeguato è consigliabile indicare a Francesco (il venditore del kit in oggetto) il codice della vostra auto. Una volta determinata la vernice è possibile passare alla verniciatura: questa fase richiede particolare attenzione per evitare sbavature e verniciatura non omogenea. Per ottenere un risultato migliore è consigliabile dare un paio di mani leggere con la spugnetta contenuta nella confezione e lasciarle asciugare 24 ore.- Come ultimo passaggio trattiamo la parte interessata con il prodotto che serve per fissare la vernice. Qualche goccia su un panno e sempre con movimenti circolari stendiamo un leggero strato. Appena il tutto è perfettamente asciutto vi consiglio di trattare la pelle con crema e latte idratante che non sono inclusi in questo kit ma facilmente reperibili.Il venditore Francesco è molto disponibile e cortese, il prodotto è veramente ottimo e il risultato ottenuto è eccellente.Posto due foto, una effettuata prima del trattamento e l'altra effettuata dopo.
Trustpilot
2 months ago
1 day ago